Pubblicato il: 23.11.2018

Aggiornato il: 28.06.2023

5 motivi per scegliere una Scuola di Formazione Professionale

cfp trissino qualifica professionale scuola autoriparazione

Hai finito la scuola media e non hai idee chiare sul tuo futuro? Scopri 5 motivi per cui dovresti scegliere una Scuola di Formazione Professionale come CFP Trissino.

 

1. Attività pratiche e laboratori

Le Scuole di Formazione Professionale (SFP) sono adatte a quei ragazzi che desiderano imparare la professione più adatta ai propri interessi senza intraprendere lunghi percorsi di studi per ottenere un diploma o una laurea.
Le materie offerte dai vari percorsi formativi, infatti, sono nella maggior parte di tipo pratico e le competenze specifiche di ogni corso vengono approfondite e consolidate tramite attività in laboratorio o in officina (es. laboratorio di taglio e acconciatura, di pasticceria, di elettromeccanica, di autoriparazione, ecc).

 

2. Rapido inserimento nel mondo del lavoro

Scegliere una Scuola di Formazione Professionale significa inserirsi rapidamente nel mondo del lavoro.
I percorsi formativi offerti da una scuola di formazione professionale, infatti, hanno una durata di soli 3 anni, dopo i quali si consegue una qualifica professionale riconosciuta.
Grazie allo svolgimento di stage e tirocini, i ragazzi possono entrare in contatto con le aziende già durante il percorso di studi e hanno maggiori probabilità di trovare lavoro una volta conseguita la qualifica.

 

3. Figure professionali molto richieste

Molte aziende dimostrano una preferenza per i ragazzi con qualifiche o diplomi professionali in quanto:

formazione professionale perché scegliere

Inoltre, i corsi offerti dai dalle Scuole di Formazione Professionale formano alcune delle figure professionali attualmente più richieste. Un esempio? Gli Operatori Meccanici CNC sono tra i più ricercati dalle aziende, ma moltissime offerte di lavoro rimangono senza risposta, come dimostrato dai dati forniti dalle aziende in provincia di Vicenza.

 

4. Possibilità di continuare gli studi

Frequentare una Scuola di Formazione Professionale permette di conseguire una Qualifica professionale riconosciuta a livello non solo nazionale, ma anche europeo.

Il diploma triennale corrisponde al terzo livello del Quadro Europeo delle Qualifiche (EQF), un sistema che permette di confrontare le qualifiche dei cittadini dei paesi europei e di identificare in modo univoco il livello di preparazione raggiunto.

Per chi vuole continuare gli studi, è possibile proseguire con il 4° anno della Formazione Professionale per ottenere il diploma di Tecnico (che corrisponde al quarto livello EQF), oppure passare agli istituti tecnici o professionali di Stato.

 

5. Ottime opportunità di carriera

I percorsi formativi delle Scuole di Formazione Professionale offrono non solo un lavoro sicuro, ma anche ottime opportunità di carriera.
In generale, dopo il conseguimento di un diploma professionale i ragazzi svolgono lavori meglio retribuiti e con contratti più sicuri rispetto ai ragazzi diplomati al liceo:

Esiti occupazionali a tre anni dal diplomaDiploma liceoDiploma professionale
Tasso di occupazione33,772,7
Tipologia dell’attività lavorativa svolta (%)Diploma liceoDiploma professionale
Autonomo3,55
Tempo indeterminato7,623,4
Contratti formativi7,524
Non standard32,630,2
Parasubordinato2,10,5
Altro autonomo14,84,5
Senza contratto30,910,5
RetribuzioneDiploma liceoDiploma professionale
Retribuzione mensile netta (medie, in euro)522942

 

(Fonte: Almadiploma-Almalaurea, Le scelte dei diplomati 2014: condizione occupazionale e formativa a tre anni dal titolo)

La formazione professionale è quindi un’ottima opportunità per assicurarsi un brillante futuro lavorativo, come dimostrano le storie degli ex-allievi del CFP Trissino.

Pronto ad iscriverti ad una Scuola di Formazione Professionale? Scopri perché scegliere il CFP Trissino.