Pubblicato il: 12.05.2020
Aggiornato il: 28.06.2023
Mini stage online: per una scelta consapevole della scuola superiore

Nel percorso formativo di ogni studente, l’orientamento scolastico è essenziale per comprendere ed analizzare sé stessi, prendere consapevolezza delle proprie potenzialità e pianificare dei progetti a lungo termine. Orientarsi presuppone una serie di passaggi, dalla ricerca di informazioni alla riflessione sui propri interessi, fino alle diverse possibilità di confronto diretto con potenziali insegnanti e compagni di scuola futuri.
Nella situazione di emergenza che stiamo vivendo, la vita scolastica di ogni giorno ha subito un completo stravolgimento in un clima di incertezza e di continuo cambiamento. Ma proprio in questo momento è necessario ricordare un principio fondamentale: la formazione è una tappa fondamentale e imprescindibile del cammino di ognuno.
Per questo la scuola ha dovuto rinnovarsi, attivando metodi nuovi di comunicazione a distanza per lo studio e l’orientamento scolastico, che resta l’attività più importante per guidare studenti e genitori nella scelta del percorso formativo più adatto.

Quando l’importante è partecipare
La scelta della scuola superiore si basa su diversi criteri soggettivi ed oggettivi: tra questi, le offerte di lavoro disponibili dopo il diploma, gli interessi e le passioni personali, il valore aggiunto della scuola scelta (laboratori, materie di studio, sessioni pratiche…) e molti altri.
Tutti i criteri di scelta vanno considerati con la stessa importanza: ma non è un caso che la probabilità di successo scolastico dipenda dalla scelta di una scuola che interessa, dove lo studente sia disposto ad impegnarsi in prima persona per affrontare sfide e difficoltà e creare il proprio percorso di apprendimento e miglioramento.
Per questo motivo, in fase di orientamento deve essere garantita la partecipazione attiva dei ragazzi, affinché riescano a sentirsi parte decisionale nella scelta della scuola superiore.
Poter esplorare in prima persona il proprio potenziale percorso scolastico può consentire ai ragazzi di prendere una decisione consapevole per il proprio futuro.

CFP Trissino e i mini stage online
I mini stage, una delle principali iniziative di orientamento del CFP Trissino, quest’anno si svolgeranno online attraverso le lezioni di formazione a distanza.
I ragazzi interessati potranno partecipare ad una lezione a distanza specifica per ogni corso: durante questa opportunità avranno modo di familiarizzare con le principali tematiche dei diversi percorsi di studio, avranno la possibilità di interagire con studenti e insegnanti, e vivere in prima persona la scuola e la formazione a distanza da “futuro studente”.
I genitori avranno inoltre la possibilità di partecipare ad un incontro di orientamento scolastico online, dove i docenti orientatori potranno rispondere a tutti i dubbi e le domande di genitori e ragazzi ed illustrare l’organizzazione generale dell’Istituto.
Vuoi prenotare il tuo mini stage online?
Contatta l’Ufficio Orientamento allo 0445 962022, allo 327 1323022 o via e-mail a orienta@cfptrissino.it, che provvederà a concordare con i docenti di riferimento le migliori modalità di partecipazione per il corso scelto!