Pubblicato il: 06.10.2021

Aggiornato il: 28.06.2023

Quali sono i progetti di orientamento scolastico?

progetti orientamento scolastico attività cfp trissino

Gli anni passano, gli studenti crescono e il passaggio da una scuola all’altra si fa sempre più complesso: la difficoltà ad orientarsi nella scelta scolastica dalle medie alle superiori è molto comune, sia tra i ragazzi che tra i genitori.

L’orientamento scolastico però viene spesso sottovalutato nella sua importanza e nelle tempistiche necessarie, col risultato che molti genitori non siano certi di come fare orientamento scolastico durante la scuola media per i propri figli.

Eppure, i progetti di orientamento scolastico sono fondamentali per arrivare con la giusta consapevolezza di fronte a una scelta importantissima, la scelta della scuola superiore, e fare in modo di avere tutti gli strumenti necessari per affrontarla al meglio.

È per questo che CFP Trissino propone numerose attività di orientamento per la scuola media: veri e propri progetti di orientamento scolastico proposti per aiutare i ragazzi a scegliere il loro futuro dopo la scuola media.

Quindi, scopriamo insieme quali sono i principali progetti di orientamento scolastico:

 

La scuola aperta

Le giornate di scuola aperta rientrano tra le prime attività di orientamento per gli studenti delle scuole medie. Si tratta di appuntamenti organizzati in sede da licei, istituti ed enti di formazione professionale per presentare nel dettaglio l’offerta formativa.

In questi open-day docenti, personale e alunni si mettono a disposizione di genitori e studenti di terza media per accoglierli, conoscerli ed aiutarli a capire cosa offre la scuola, che indirizzi si possono frequentare, quali sono i piani di studio e come si svolgono le varie attività integrative.

Soprattutto per i centri di formazione professionale si tratta di un’ottima opportunità per visitare i laboratori tecnici e le attrezzature utilizzate quotidianamente all’interno dei percorsi di formazione: dalle macchine CNC ai saloni di acconciatura, dai laboratori di pasticceria e panificazione agli impianti di elettronica e così via.

scuola aperta

Il mini stage orientativo

Una via di mezzo tra la scuola aperta e il colloquio di orientamento è data dal mini stage orientativo, un progetto di orientamento per la scuola media abbastanza recente.

Il mini stage rappresenta un’occasione unica per vivere un giorno da superiori: per qualche ora gli studenti possono partecipare direttamente alle lezioni teoriche e pratiche assieme ai ragazzi più grandi, conoscendo e sperimentando di persona le attività della scuola.

In un centro di formazione professionale, la possibilità di mettersi in gioco nei laboratori didattici e di testare la professione di interesse senza alcun impegno, con il supporto di docenti e allievi di 2° e 3°, è di certo una delle attività di orientamento più efficaci!

mini stage orientativo

Il colloquio di orientamento

Infine, il colloquio di orientamento individuale può rappresentare il punto di svolta per definire al meglio l’orientamento dalla scuola media alla scuola superiore.

Se la scuola aperta è in grado di fornire numerose informazioni, e se il mini stage dà una reale possibilità di mettersi alla prova, il colloquio svolto assieme ai genitori è l’attività di orientamento scolastico che porta alla conclusione del percorso orientativo.

Un colloquio di orientamento approfondito tra famiglie e docenti orientatori, che può essere organizzato anche online a distanza, è in grado di raccogliere le impressioni generali, analizzare i diversi punti di vista e facilitare la presa di coscienza della scuola più adatta.

colloquio orientamento

L’orientamento scolastico di CFP Trissino

Il nostro Centro di Formazione Professionale di Trissino propone ogni anno numerose attività di orientamento scolastico rivolte agli studenti delle scuole medie e a quelli che già frequentano le superiori ma desiderano cambiare scuola.

Lo scopo dei diversi progetti di orientamento scolastico a CFP Trissino è aiutare lo studente ad auto-orientarsi sotto l’aspetto emotivo, sociale e cognitivo, per arrivare con serenità alla scelta della direzione scolastica da prendere, con il supporto dei genitori e il sostegno dei docenti.

Se ti interessa conoscere la nostra Scuola di Formazione Professionale, visita la pagina dedicata all’Orientamento Scolastico e contattaci per scoprire tutte le nostre attività di orientamento!