Pubblicato il: 20.06.2022
Aggiornato il: 23.08.2022
Torneria Nicoletti: competenze professionali per un’azienda leader di settore
Una realtà che ha saputo fare della preparazione del suo team un punto di forza imprescindibile e centrale per la sua crescita è Torneria Nicoletti, azienda trissinese specializzata in tornitura, fresatura e lavorazioni meccaniche su torni automatici CNC e centri di lavoro.
Grazie alla propensione alla ricerca continua e allo sviluppo d’innovazione nell’ambito della meccanica ad alta precisione, Torneria Nicoletti negli anni si è ampiamente evoluta e specializzata. La sua storia inizia al CFP di Trissino, con il suo fondatore, Antonio Nicoletti, ex allievo che ricorda bene come la scuola sia stata un punto di riferimento, non solo per l’avvio della sua attività lavorativa, ma anche e soprattutto per l’approccio stesso alla vita: rimangono indelebili per lui infatti, gli insegnamenti valoriali appresi, come la disciplina ed il rispetto. Un legame forte e duraturo quello di Antonio con la Scuola Professionale, che lo porta ancora oggi a partecipare attivamente alla sua gestione, come membro del Consiglio di Amministrazione della Fondazione Casa della Gioventù di Trissino.
La narrazione di questa grande impresa industriale ci arriva direttamente dalle voci dei suoi primi protagonisti: i rappresentanti di tre generazioni della famiglia Nicoletti. Oltre ad Antonio, quindi, abbiamo avuto il piacere di incontrare e video intervistare i figli, Luigi ed Alessio, ed il nipote Andrea.
Luigi Nicoletti, oggi co-titolare e socio dell’azienda, nel suo interessante intervento, mette al centro un dato di fatto per il comparto metalmeccanico: la tecnologia avanza, si fa sempre più complessa ed evoluta, quello che fa la differenza è la capacità di utilizzare le macchine, per ottenere determinati risultati. La formazione dell’operatore fa scattare questo passaggio: una professionalità acquisita, per la maggior parte dei suoi dipendenti, nelle scuole professionali e tecniche.
Esempio di questo è Andrea Nicoletti, giovane responsabile di produzione presso la Torneria Nicoletti. Il suo racconto testimonia l’alto grado di specializzazione raggiunto nell’ambito delle lavorazioni meccaniche, grazie alla preparazione base in campo meccanico e di disegno tecnico, che affonda le sue radici nel corso per operatori CNC della Scuola di Formazione Professionale di Trissino.
Aggiornamento, elevate prestazioni, soluzioni all’avanguardia, produzione diversificata e su vasta scala, staff competente: queste le caratteristiche che emergono dai racconti che si susseguono, confermate anche dall’intervento finale di Alessio Nicoletti, anch’egli titolare e socio della Torneria.
Ex-allievo CFP, Alessio dopo il Diploma Professionale ha voluto continuare il suo percorso di preparazione, affinando competenze organizzative e manageriali presso la Fondazione CUOA Business School, con l’obiettivo di implementare l’organizzazione imprenditoriale della Torneria Nicoletti, applicando il metodo avanzato e specifico della “Lean production”. Una produzione snella che punta alla riduzione di scarti e sprechi, ad un maggior coinvolgimento di tutti i reparti produttivi e ad un miglioramento dell’efficienza e del benessere aziendale, in linea con l’approccio delle più grandi aziende mondiali.
Questa è una delle diverse scelte portate avanti e narrate da questa realtà, che ha avuto il suo inizio ma anche la sua attuale prosecuzione, in termini di persone e di competenze, nel CFP di Trissino.
Guarda l’intervista completa e scopri anche le altre interviste realizzate ad ex allievi di successo sul canale Youtube CFP Trissino.