Pubblicato il: 12.07.2022
Aggiornato il: 16.02.2023
Dal restauro della Torre di Pisa alla commissione speciale di Confindustria a Roma: brevetti e successi imprenditoriali di Livio Zarantonello, ex-allievo CFP Trissino
Abbiamo raccolto la testimonianza di Livio Zarantonello, AD di Resimix, azienda leader per la produzione di resine per l’edilizia e l’architettura. La sua esperienza e la sua formazione partono dai banchi di scuola del CFP di Trissino, frequentando quel corso per analisti chimici che, tra fine anni ‘50 inzio ‘60, formò decine e decine di tecnici professionisti di laboratorio, contribuendo a dar vita alle prime realtà scientifiche della zona.
La passione per la ricerca spinge Livio Zarantonello con il fratello, anch’egli ex allievo CFP, a dar vita ad un laboratorio per lo sviluppo di nuove soluzioni e tecnologie per l’edilizia civile e industriale, per l’ingegneria civile, la ristrutturazione abitativa e il restauro artistico e monumentale. Fonda così nel 1970 la Resimix, dedita alla formulazione e alla produzione di resine, prodotti chimici e tecnologie specialistiche di settore. Società da cui sono nati nuovi materiali e metodi di lavorazione brevettati, tra i quali, il sistema di iniezione strutturale che ha rivoluzionato il mondo dei consolidamenti, diffondendosi in Italia e all’estero.
Un mondo, quello di Zarantonello, dove la dedizione al lavoro si sposa con le grandi soddisfazioni raccolte, ben narrate nella sua intervista. A lui ed alla sua attività sono stati infatti affidati prestigiosi lavori nell’ambito del restauro conservativo, tra tutti: il consolidamento della cupola del Borromini a Roma ed il consolidamento e la cerchiatura della Torre di Pisa.
Ma la sua crescita imprenditoriale non si ferma e nel 1990 Zarantonello fonda una seconda azienda, dedicata esclusivamente alle pavimentazioni e ai rivestimenti decorativi, oggi consolidata a livello internazionale.
Dal suo racconto emerge anche la dimensione istituzionale dell’esperienza professionale di Livio Zarantonello che, nel tempo, ha assunto importanti incarichi, come ad esempio, quello di rappresentante del Veneto, per la commissione a Roma di Confindustria, in materia di lavori specialistici e complementari all’edilizia. Numerose negli anni le cariche istituzionali, prestigiose e di responsabilità, assunte dall’imprenditore partito dal CFP di Trissino, esercitate da lui sempre con passione e competenza.
Spazio nelle sue parole anche per il ricordo di don Florindo Locatello e il suo saper trasmettere entusiasmo e coraggio: la voglia di raggiungere un obiettivo.
Entusiasmo e intraprendenza che sono stati preziosi e fondamentali nel lavoro e nella vita di Livio Zarantonello.
Guarda l’intervista completa online e scopri anche le altre interviste realizzate ad ex allievi di successo sul canale Youtube CFP Trissino.