ALLIEVI ED EX-ALLIEVI

Associazione ex-allievi di CFP TrissinoL’Associazione Ex-Allievi ha iniziato la sua attività con slancio e con l’adesione entusiastica di tante persone che in gioventù si sono formate alla scuola di Trissino. Per tutti è stata il punto di partenza di una vita professionale che ha avuto gli sbocchi più diversi, ma tutti comunque di successo. Per la stragrande maggioranza la formazione ricevuta nella Casa della Gioventù ha significato svolgere un lavoro da specializzato. Per altri, addirittura, diventare dei professionisti nel mondo produttivo, avviando aziende autonome e per altri ancora la scuola di Trissino è stato il primo passo verso altri percorsi formativi a livelli superiori, fino alla laurea.
A giudicare dalla risposta ricevuta dal momento in cui è stata lanciata l’idea di una associazione riservata agli ex allievi, fatta propria e gestita da un comitato promotore, presieduto da Bruno Vigolo, si può affermare che una realtà di questo tipo era molto attesa e la riprova si è avuta con la prima festa degli ex allievi che è coincisa con l’assemblea che ha approvato la costituzione e dato slancio all’associazione ex allievi della Scuola di formazione professionale di Trissino.

Un vero successo con quasi 150 partecipanti, che sono ritornati dopo anni nell’istituto in cui si sono formati. L’aula magna era gremita di persone, proprio come era avvenuto in mattinata in chiesa, alla messa celebrata da mons. Florindo Lucatello fondatore della scuola. Nelle parole di tutti gli intervenuti è stato esaltato il valore della formazione professionale che cammina di pari passa con i valori etici e sociali. Le votazioni che sono seguite hanno premiato il comitato promotore che ha fatto il pieno di voti, designando nel ruolo di presidente Bruno Vigolo al cui fianco, in qualità di vice, è stata confermata Antonia Schenato Spillare. Aldo Peruffo rimane responsabile della segreteria affiancato da Antonio Nicoletti, mentre Vittorino Rasia ha assunto il ruolo di tesoriere e Flavio Benetti revisore dei conti. Il consiglio si completa con i consiglieri Fabio Bernar, Giulio Marcheluzzo, Dario Ciman, Sabrina Cavion, Angelo Dalla Verde, Alida Gonella, Giuseppe Masiero, Goretta Molon, Roberto Peron, Alessandro Rigon e Loretta Visonà Dalla Pozza. Hanno dato il loro sostegno alla neonata associazione, il comune di Trissino con la partecipazione attiva del sindaco Aldo Peruffo, la Pro loco e il Centro di Formazione rappresentato dal presidente Renato Meggiolaro. All’assemblea ha partecipato un folto gruppo di insegnanti; particolare riconoscenza è stata espressa a mons. Florindo Lucatello, che oltre 50 anni fa fondò la Casa della Gioventù, ora Scuola di Formazione Professionale.

Il CFP TRISSINO ora è diventato internazionale con cicli formatici e di specializzazione di persone provenienti da stati esteri, in particolare il Brasile, svolgendo un ruolo di primaria importanza non solo per la capacità di accogliere e dare risposta ad esigenze espresse da varie parti, ma soprattutto per essere in grado di assicurare una formazione al passo coi tempi e adeguata alle richieste del mondo produttivo.

Luigi Centomo

ORGANIGRAMMA ASSOCIAZIONE
Bruno Vigolo – Presidente Associazione Ex-Allievi
Antonia Schenato Spillare – Vice Presidente
Aldo Peruffo – Responsabile della segreteria
Vittorino Rasia – Tesoriere
Flavio Benetti – Revisore dei conti
Associazione ex allievi del Centro di Formazione Professionale a Trissino Associazione ex allievi della Scuola di Formazione Professionale a Trissino

Vuoi essere informato sulle iniziative promosse dall’Associazione Ex-Allievi?

Iscriviti alla newsletter oppure scrivi direttamente a: info@cfptrissino.it