Partner di CFP Trissino

La F.I.C.I.A.P. (Federazione Italiana Centri di Istruzione Addestramento Professionale) si ispira alla concezione cristiana dell’uomo e costituisce uno strumento di promozione e di collegamento tra Enti diversi.
Ha origine in Veneto nel 1959 ed oggi è presente in tutte le diverse Province della Regione, rappresentando oltre 30 Centri di Formazione Professionale che formano ogni anno più di 6.000 giovani e più di 2.000 adulti. Opera quindi in stretta relazione con il mondo del lavoro formando i giovani che vi si stanno per inserire.
www.ficiap-veneto.it

Scuola Centrale Formazione è un’associazione che agisce a livello nazionale e internazionale nel campo della formazione professionale e della transizione al lavoro con l’obiettivo di favorire la condivisione, lo scambio di esperienze e qualificare gli operatori della propria rete di enti associati, proporre sperimentazioni e offrire servizi in risposta ai bisogni individuati dagli enti soci.
www.scformazione.org

Collaborazione con aziende

La nostra Scuola di formazione professionale ha sviluppato una collaborazione pluriennale con le aziende del territorio vicentino: il nostro database ad oggi contiene i dati di 1.780 imprese in totale.

Oltre a collaborare attivamente con le realtà produttive del territorio (uno dei più sviluppati d’Italia), il CFP Trissino si misura costantemente con le esigenze formative dettate dall’innovazione, in particolare per le piccole e medie imprese e le aziende artigiane, in raccordo con le principali Associazioni di categoria.

La collaborazione del CFP Trissino con le aziende è un elemento fondamentale della formazione professionale degli allievi: il contatto diretto con le imprese, attraverso stage o visite aziendali, permette agli studenti di farsi un’idea del mondo del lavoro. Queste esperienze aiutano i giovani a mettere alla prova le proprie capacità, a scoprire interessi, punti deboli e punti di forza e a trovare così la propria professione ideale.

La fidelizzazione delle imprese che interagiscono con il CFP Trissino è uno dei fattori fondamentali che utilizziamo per la profilazione delle aziende. Essa infatti permette di:

  • avere continuità;
  • conoscere e agevolare i soggetti che interagiscono;
  • rendere su misura nel limite del possibile il rapporto tra scuola e azienda.

Questi i settori aziendali di riferimento della nostra Scuola: