Iscrizione al CFP Trissino

Scuola, iscrizioni: dalle ore 8 del 9 gennaio 2023 alle ore 20:00 del 30 gennaio 2023

Le iscrizioni al primo anno dei corsi di Istruzione e Formazione Professionale per l’anno scolastico 2023/24, ai sensi dell’art. 7 del D.L. n° 95 del 6 luglio 2016 si effettuano on-line dal prossimo 9 GENNAIO fino al 30 GENNAIO 2022 ore 20,00.

ISCRIZIONI ONLINE: COSA BISOGNA FARE?

Abilitazione e identità digitale

Per accedere al Servizio è necessario utilizzare una delle seguenti identità digitali: SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di identità elettronica), eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature) e richiedere l’abilitazione. L’abilitazione deve essere effettuata dal genitore o da chi esercita la responsabilità genitoriale. Ci si può abilitare già dal 19 dicembre 2022 accedono al sistema “Iscrizioni on line”, disponibile sul portale del MIUR (www.istruzione.it/iscrizionionline). L’iscrizione vera e propria viene dopo l’abilitazione e andrà effettuata l’iscrizione a partire dalle ore 8:00 del 9 gennaio e fino alle ore 20:00 del 30 gennaio 2023 

Iscrizioni Scuola superiore

Il giorno dell’iscrizione si dovrà procedere con i seguenti passaggi

  • Compilare la domanda in tutte le sue parti, mediante il modulo on line; per l’iscrizione al primo anno delle scuole superiori deve essere indicata una sola scuola come prima scelta, ma si possono indicare fino ad altri due istituti rispetto a quello prescelto. Per completare la domanda di iscrizione è necessario inserire il codice meccanografico della scuola prescelta. ll codice meccanografico della FONDAZIONE CASA DELLA GIOVENTU’ – CFP TRISSINO da inserire per l’iscrizione è VICF00800N.
  • Inviare la domanda d’iscrizione alla scuola di destinazione entro le ore 20:00 del 30 gennaio 2023.

Assistenza alle famiglie

In caso di difficoltà è possibile rivolgersi direttamente alla nostra Scuola fissando un appuntamento al n. 0445/962022 int. 1.

ORARIO SEGRETERIA dalle ore 8,00 alle ore 15,30 dal lunedì al venerdì.

Per formalizzare l’iscrizione al CFP è obbligatorio presentare all’atto dell’iscrizione:

  • la carta di identità di un genitore;
  • il codice fiscale sia del genitore che del figlio da iscrivere;
  • un indirizzo di posta elettronica.

Nel caso di eccedenza di iscritti ai corsi del settore benessere (acconciatore/parrucchiere)  verrà effettuata una  prova di selezione. Visualizza i criteri di selezione

Nel settore  Produzione degli alimenti (pasticcere o panificatore) si predisporrà una graduatoria. Visualizza i criteri per la graduatoria

Per questo motivo, è obbligatorio indicare all’atto dell’iscrizione una seconda e/o terza scelta presso il nostro CFP o altra scuola.

Iscrizione al secondo e terzo anno di formazione professionale

Per gli allievi già iscritti e che hanno ottenuto la promozione, l’iscrizione al secondo e al terzo anno viene fatta in autonomia dalla scuola stessa. La conferma avverrà con la presentazione della ricevuta di pagamento del bollettino di iscrizione annuale.

Gli allievi provenienti da altri Istituti che vogliono iscriversi al CFP Trissino devono fissare un appuntamento con la dr.ssa Giovanna Cimenti (tel. 0445/962022 int. 3 – mail: orienta@cfptrissino.it), per un colloquio preliminare di orientamento.

Scopri il Programma Restart dedicato ai ragazzi che desiderano cambiare scuola superiore.