Orientamento Scolastico

ORIENTAMENTO DOPO LA TERZA MEDIA

Non sai ancora che scuola scegliere dopo le medie? Il nostro CFP propone varie iniziative di orientamento scolastico che ti permetteranno di scoprire la nostra Scuola e valutare in prima persona i nostri percorsi formativi.

Non immaginare, vieni a provare!

 

SCUOLA APERTA

Le giornate di Scuola Aperta sono dedicate alla presentazione della nostra offerta formativa e permettono di vedere e sperimentare la realtà del percorso di studi presso CFP Trissino.
Potrai visitare insieme alla tua famiglia non solo l’edificio scolastico, ma anche le officine e i laboratori dei vari indirizzi, che saranno aperti ed operativi. Durante la visita i ragazzi avranno la possibilità di relazionarsi con i docenti delle varie materie e con i nostri alunni, che saranno a disposizione per rispondere alle loro domande.

 

GIORNATE DI SCUOLA APERTA AL CFP TRISSINO

Domenica 27 Novembre 2022: orario 9.00 – 13.00
Sabato 3 Dicembre 2022:  orario 14.00 – 18.00

Sabato 6 Maggio 2023:  orario 14.00 – 18.00

 

NEL RISPETTO DEL PROTOCOLLO DI SICUREZZA COVID-19 E’ NECESSARIO PRENOTARE LA VISITA

MINI STAGE ORIENTATIVI

Sei interessato ai nostri corsi ma non sei ancora sicuro che la nostra Scuola sia adatta a te?

Dal 7 novembre 2022 al 27 Gennaio 2023, previo appuntamento, i ragazzi frequentanti le medie hanno la possibilità di prendere parte ad uno o più mini stage di orientamento presso CFP Trissino.

Durante i mini stage, avrai la possibilità di partecipare ad alcune lezioni presso i laboratori e le officine della nostra Scuola. Potrai così vivere una breve esperienza al CFP Trissino, affiancato dai nostri studenti, e valutare di persona i nostri corsi.

Prenota ora il tuo mini stage orientativo

Sei interessato?

Compila il modulo con i tuoi dati, verrai contattato e ti verranno fornite tutte le informazioni che ti servono.

    Acconsento al trattamento dei miei dati in accordo alla vostra informativa privacy. *

    SERVIZI DI ORIENTAMENTO SCOLASTICO

    Oltre alle giornate di Scuola Aperta e ai mini stage orientativi, la nostra Scuola di Formazione Professionale offre un ampio ventaglio di servizi per l’orientamento scolastico dei ragazzi:

    • Informazioni sulle opportunità formative e scolastiche del territorio
    • Colloqui per l’analisi dei bisogni e messa a fuoco delle aspettative personali
    • Colloqui orientanti per la scelta della scuola o del percorso formativo
    • Colloqui orientanti per il passaggio tra scuole o tra percorsi

     

    SPORTELLO ORIENTATIVO

    A partire dal 7 Novembre 2022 è disponibile uno sportello orientativo rivolto ad allievi e famiglie.

    PER FISSARE UN APPUNTAMENTO:

    IL TALENTO PORTA LONTANO 2022

    Torna “Il talento porta lontano” iniziativa di Confindustria Vicenza e Confartigianato Imprese Vicenza, che prevede un calendario di appuntamenti dedicati a docenti, studenti e famiglie nel delicato compito della scelta della scuola superiore.

    L’obiettivo del progetto è quello di fornire strumenti utili ai genitori e agli stessi ragazzi, per una scelta quanto più consapevole che possa garantire successo formativo e gratificazione professionale, coerente con le proprie aspirazioni e talenti.

    Il primo appuntamento (12 ottobre) sarà dedicato ai docenti e avrà come ospite la psicologa e blogger Marina Perego. Obiettivo dell’incontro è fornire strumenti pratici agli insegnanti per orientare i propri allievi verso percorsi affini ai loro interessi, attitudini e caratteristiche. Per partecipare all’incontro è sufficiente iscriversi presso il portale eventbrite.

    Il programma si completa con I mercoledì dell’orientamento dedicati ai genitori degli studenti delle classi terze. Ospiti degli appuntamenti esperti che si occupano di orientamento in modo da poter offrire un unico ed esclusivo canale comunicativo.

    Il calendario degli appuntamenti per i genitori è il seguente:

    • Mercoledì 19 ottobre – “Scegliere e non farsi scegliere” con intervento di Daniela Lucangeli (Ordinario di Psicologia evolutiva all’Università degli studi di Padova). Per partecipare all’incontro è sufficiente iscriversi attraverso il portale Eventbrite.
    • Mercoledì 26 ottobre – presentazione dell’offerta formativa vicentina a cura del Provveditore agli studi di Vicenza, Nicoletta Morbioli. Per partecipare all’incontro è sufficiente iscriversi attraverso il portale Eventbrite.
    • Mercoledì 2 novembre – “La domanda del mercato del lavoro” che porterà la voce del mondo imprenditoriale dell’artigianato e industria vicentina. Per partecipare all’incontro è sufficiente iscriversi attraverso il portale Eventbrite.
    • Mercoledì 9 novembre – “Consulenza orientativa sulle scuole vicentine” con Marina Perego. Per partecipare all’incontro è sufficiente iscriversi attraverso il portale Eventbrite.

    Tutti gli incontri avranno inizio alle ore 18.30 e si svolgeranno in diretta streaming.

    Chiuderà il calendario, sabato 12 novembre (ore 15.30) presso il Centro di Formazione Professionale di Trissino l’incontro in presenza con i responsabili dell’orientamento delle scuole professionali per una panoramica del sistema formativo professionale vicentino.

    Per partecipare all’incontro è sufficiente iscriversi attraverso il portale Eventbrite.