CODICE ETICO – MO231

La Fondazione Casa della Gioventù, a seguito dell’adozione avvenuta da parte del CDA il 23 novembre 2016, ha attuato il proprio Modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del d.lgs. 231/01 (di seguito anche MO231), che orienta le attività dell’ente al rispetto della normativa vigente attraverso misure organizzative e controlli volti a prevenire la commissione nell’interesse o a vantaggio della Fondazione di reati inclusi nel campo di applicazione del predetto decreto legislativo. Nel CDA del 23 novembre 2016, è stato inoltre approvato il Codice etico dell’ente.

Clicca qui per visionare e/o scaricare il CODICE ETICO della Fondazione Casa della Gioventù

Segnalazione di violazioni

Il rispetto delle disposizioni del Codice Etico da parte dei suoi destinatari è oggetto delle attività di verifica e controllo affidate dal MO231 all’ODV231 e alle disposizioni del sistema sanzionatorio.
Tutti i destinatari sono tenuti a segnalare all’ODV231 ogni notizia relativa a violazioni delle prescrizioni del presente Codice Etico. L’ODV231, in conformità alla whistleblower policy definita nella Parte Generale del MO231, è tenuto a dare corso alle misure di riservatezza volte a tutelare il segnalante da eventuali ritorsioni.

La comunicazione di violazioni può esser effettuata a mezzo email all’indirizzo odv@fondazionetrissino.it o attraverso gli altri canali comunicati dalla Direzione.