Ragazzi del corso OSS di fronte alla scuola cfp trissino - generato con AI
14 luglio 2025

Hai mai pensato di diventare OSS? Ecco perché è il momento giusto

Corso OSS al CFP Trissino: la tua nuova strada inizia qui

 

Che tu abbia appena finito la scuola, voglia rimetterti in gioco o stia cercando un lavoro più stabile e umano, il corso OSS del CFP Trissino è la risposta concreta a una domanda sempre più urgente: “Che futuro voglio costruirmi?

Diventare Operatore Socio Sanitario oggi significa scegliere una professione concreta e umana. Il corso proposto è completo, riconosciuto e orientato al lavoro.

Un solo anno. Un grande cambiamento.

  • Durata? 1 anno.
  • Orari? 3 pomeriggi a settimana + sabato mattina.
  • Tirocinio? In strutture vicino casa tua.
  • Esame finale? Qualifica ufficiale Operatore Socio Sanitario, riconosciuta in tutta Italia.
  • Scadenza iscrizioni? 21 settembre. Sì, il tempo stringe!

Un settore in crescita e una professione che fa la differenza.

Il settore socio-sanitario cambia rapidamente, ma resta sempre fondamentale il bisogno di persone competenti e con una forte attitudine all’aiuto verso gli altri. Ecco perché la figura dell’OSS è oggi più che mai richiesta da strutture pubbliche e private: ospedali, case di riposo, centri diurni, strutture per la disabilità e salute mentale, comunità alloggio e servizi di assistenza domiciliare.

Non parliamo di un lavoro semplice: essere OSS è una professione vera, con responsabilità, soddisfazioni e opportunità di crescita.

Perché scegliere CFP Trissino?

Semplice: perché qui non perdi tempo. Infatti il CFP Trissino è uno dei più richiesti in zona.

Il nostro tutor è una figura professionale di riferimento che detiene una rete solida di contatti tra strutture sanitarie e professionisti.
Al CFP Trissino i tirocini previsti vengono organizzati vicino alla tua residenza, per facilitarti davvero.
I nostri docenti sono esperti, motivati, scelti con cura per offrirti il meglio. Chi si iscrive da noi si sente accompagnato e valorizzato. E molti, dopo il corso, trovano subito lavoro.

  • Corso riconosciuto dalla Regione Veneto
  • 1.000 ore di formazione, con lezioni teoriche, esercitazioni pratiche e tirocini presso strutture socio-sanitarie
  • Docenti esperti del settore socio-sanitario
  • Assistenza personalizzata e supporto durante tutto il percorso
  • Ottime possibilità di inserimento lavorativo dopo l’esame finale

E, cosa non da poco: siamo a Trissino, in provincia di Vicenza. Vicini a te, alla tua voglia di costruirti un futuro professionale.

Chi può iscriversi?

Il corso OSS è pensato per maggiorenni in possesso di licenza media, italiani o stranieri, purché con un buon livello di italiano (B1 certificato) e permesso di soggiorno valido. È richiesta la Dichiarazione di Valore per titoli di studio conseguiti all'estero o l'Attestato di Comparabilità rilasciato da CIMEA.

 Serve motivazione, voglia di imparare e il desiderio di fare la differenza nella vita degli altri.

Quanto costa?

Il corso è a pagamento, ma con possibilità di accesso a eventuali voucher pubblici. Se hai dubbi o vuoi capire meglio i costi, scrivici o chiamaci senza impegno: ti risponderemo per darti tutte le informazioni di cui hai bisogno.

Disoccupata? Potresti ricevere un rimborso

Se non stai lavorando, puoi chiedere un rimborso del costo del corso al Centro per l’Impiego. Un’opportunità importante da cogliere ora.

Hai tempo fino al 21 settembre. Poi il corso OSS parte!

Non aspettare l’ultimo minuto. I posti sono limitati.

Contattaci oggi stesso per info, iscrizioni o per un semplice confronto: ti aiutiamo a capire se è il percorso giusto per te.

Visita la pagina dedicata al corso OSS o contatta la segreteria al numero 0445-962022.

 

Interventi finanziati da PNRR Missione 5 – Componente 1 – Investimento 1.4 “Sistema Duale” e Programma regionale FSE PLUS 2021-2027 priorità 4 occupazione giovanile