Percorso Formativo

Operatore alla trasformazione agroalimentare


Corso Pasticceria e Panetteria

Il corso di trasformazione agroalimentare ad indirizzo pasticceria/panetteria forma operatori in grado di realizzare prodotti di pasticceria, panetteria e pizzeria.

Durata del corso e qualifica professionale

  • Durata: 3 anni (990 ore annue 690 in aula e laboratorio e 300 in azienda)
  • Attività in azienda previsto per il 3° anno (300 ore)
  • Esame finale alla conclusione del triennio per ottenere la Qualifica professionale di Operatore alla trasformazione agroalimentare (validità a livello nazionale ed europeo – titolo corrispondente al 3° livello EQF)
  • Possibilità di frequentare il quarto anno presso le Scuole di Formazione Professionale ed ottenere il Diploma di Tecnico della trasformazione agroalimentare (4° Livello EQF)

Obiettivi del corso Pasticceria e Panetteria

I pasticceri e i panificatori potranno trovare lavoro sia in imprese artigiane di piccola o media dimensione sia in strutture alberghiere e/o ristorative.
Dopo un’adeguata esperienza lavorativa e una volta raggiunti buoni livelli di autonomia, entrambe le figure professionali potranno avviare un’attività di pasticceria o panetteria in proprio.

cfp trissino pasticceria panetteria corso formazione professionale

Ti interessa questo corso?

Compila il modulo con i tuoi dati, verrai contattato da un nostro tutor che ti fornirà tutte le informazioni che ti servono.

    Acconsento al trattamento dei miei dati in accordo alla vostra informativa privacy. *

    Competenze acquisite

    Il corso di pasticceria e panetteria offerto da CFP Trissino fornisce ai ragazzi le conoscenze e le competenze necessarie per la realizzazione di prodotti dolciari e prodotti di panificazione e pizzeria.

    Il pasticcere realizza, con ricette tradizionali ed innovative:

    • paste di base e creme,
    • biscotteria, cioccolateria e pasticceria fresca,
    • prodotti da colazione,
    • torte da forno e composte,
    • semifreddi e gelati.

    Conosce inoltre i macchinari specifici e le tecniche di lavorazione, di lievitazione e di cottura dei prodotti dolciari e sa presentarli con modalità creative.

    Il panificatore, a partire dalla conoscenza delle ricette e delle materie prime, è in grado di realizzare molteplici prodotti di panificazione e pizzeria, effettuando la lavorazione degli impasti, le operazioni di formatura, curando la lievitazione e la cottura dei prodotti.

    Piano settimanale del corso Operatore alla trasformazione agroalimentare

    MODULO1° anno2° anno3° anno
    Lingua italiana222
    Educazione motoria111
    Cultura etico religiosa111
    Lingua inglese222
    Lingua tedesca211
    Storia ed educazione alla cittadinanza111
    Diritto ed economia111
    Matematica222
    Scienze integrate11
    Scienze alimentari ed igiene33
    Informatica applicata221
    Sicurezza sul lavoro e qualità11
    Contabilità e gestione magazzino12
    Visual merchandising2
    Controllo qualità e HACCP1
    Tecnica professionale panificazione111
    Tecnica professionale pasticceria111
    Laboratorio panificazione444
    Laboratorio pasticceria444
    Totale complessivo settimanale292927
    STAGE IN AZIENDA (ore annue)300
    ESAMI FINALI20
    TOTALE ORE ANNUE990990990