F.A.Q. – Domande frequenti sulla collaborazione tra Aziende e CFP Trissino

In qualità di azienda, posso conoscere la vostra offerta formativa e visitare di persona il CFP Trissino?

Certamente, ma è necessario prendere un appuntamento per conoscerci e visitare l’Istituto. 
Per informazioni e prenotazioni ci si può rivolgere alla sede di CFP Trissino: tel. 0445 962022, indirizzo mail info@cfptrissino.it, oppure contattare l’Ufficio Servizi Lavoro, Dott. Simonelli Gian Paolo: cell. 347 679346, indirizzo mail servizilavoro@cfptrissino.it.

In che modi la mia azienda può collaborare con il Centro di Formazione Professionale CFP Trissino?

La nostra scuola di formazione professionale offre:
1. Corsi per le aziende, progettati su misura e sulla base delle esigenze, tra cui corsi di aggiornamento professionale e corsi formativi serali;
2. Ricerca personale tra gli allievi neodiplomati e neo qualificati di CFP Trissino;
3. Ricerca stagisti e/o apprendisti, anche per alternanza scuola-lavoro, ed organizzazione di tirocini extracurriculari con ex allievi di CFP Trissino;
4. Partnership su progetti finanziati dalla Regione Veneto rivolti a disoccupati;
5. Condivisione dell’offerta formativa e visite ai laboratori tecnico-professionali.
L’elenco completo dei servizi per le aziende può essere visualizzato in questa pagina.

Come posso avere informazioni sui vostri allievi qualificati?

È sufficiente inviare una mail all’indirizzo richiesta.allievi@cfptrissino.it con la richiesta elenco allievi, dove troverete i principali dati personali degli allievi (neoqualificati dei terzi anni e/o neodiplomati dei quarti anni) e le informazioni di contatto necessarie. 
Oppure, si può contattare la scuola al 0445 962022 fornendo i dati anagrafici dell’azienda.

Posso conoscere un vostro allievo per un’eventuale assunzione nella mia azienda?

Sì, contattando la scuola si può organizzare un colloquio in azienda con l’allievo
Per informazioni ci si può rivolgere all’Ufficio Servizi Lavoro, Dott. Simonelli Gian Paolo: cell. 347 679346, indirizzo mail servizilavoro@cfptrissino.it.

Come posso richiedere allievi in stage curriculare nella mia azienda?

È sufficiente inviare una mail all’indirizzo richiesta.allievi@cfptrissino.it o chiamare la scuola al 0445 962022 nel periodo di Settembre. L’azienda verrà contattata dal docente formatore, che si occupa di organizzare gli stage curriculari per tutti i nostri percorsi formativi.

Come faccio ad attivare un tirocinio nella mia azienda?

In primis occorre individuare la risorsa da inserire in azienda: l’azienda può scegliere tra l’elenco allievi CFP Trissino oppure la scuola può fornire alcuni nominativi. 
Contattando il referente scolastico, è possibile poi essere supportati nella stesura documenti e avvio pratiche necessarie, per attivare un tirocinio con durata tra i 2 e i 6 mesi con il nostro ex allievo.
Per informazioni ci si può rivolgere all’Ufficio Servizi Lavoro, Dott. Simonelli Gian Paolo: cell. 347 679346, indirizzo mail servizilavoro@cfptrissino.it.

Come posso accogliere un allievo in alternanza scuola/lavoro nella mia azienda?

L’alternanza scuola/lavoro è un percorso simile allo stage curriculare ma di durata maggiore, solitamente di circa 500 ore in azienda, alternate alle presenze a scuola.
È necessario contattare la scuola nell’anno scolastico precedente a quello di svolgimento dell’alternanza, oppure a Settembre dello stesso anno
Per informazioni ci si può rivolgere all’Ufficio Servizi Lavoro, Dott. Simonelli Gian Paolo: cell. 347 679346, indirizzo mail servizilavoro@cfptrissino.it.

Come funziona l’assunzione in apprendistato di I livello per il diploma professionalizzante?

Si tratta di un percorso che alterna presenza in azienda e presenza in scuola per la durata di un anno: al termine del contratto, l’apprendista raggiunge le competenze per ottenere il diploma professionale e lavorare all’interno dell’azienda
Sono previsti sgravi fiscali per le aziende che utilizzano questa formula di assunzione.
Per informazioni ci si può rivolgere all’Ufficio Servizi Lavoro, Dott. Simonelli Gian Paolo: cell. 347 679346, indirizzo mail servizilavoro@cfptrissino.it.

Come può partecipare la mia azienda ai progetti finanziati dalla Regione Veneto?

L’azienda può segnalare il proprio interesse a partecipare ai progetti finanziati dalla Regione Veneto, ospitando gratuitamente tirocinanti in cerca di lavoro, e sarà ricontattata prima dell’organizzazione dei percorsi. 
Per informazioni ci si può rivolgere all’Ufficio Servizi Lavoro, Dott. Simonelli Gian Paolo: cell. 347 679346, indirizzo mail servizilavoro@cfptrissino.it.