Pubblicato il: 07.11.2022

Aggiornato il: 16.02.2023

Le competenze del CFP Trissino nella multinazionale Trevisan Macchine Utensili Spa

Fondata nel 1963 da Girolamo Trevisan, la Trevisan Macchine Utensili Spa è oggi una multinazionale con sede a Sovizzo (VI) e filiali negli Stati Uniti, in Russia, India e Francia. L’azienda, che nel tempo si è affermata nel mondo soprattutto per la tecnologia sviluppata a servizio del comparto energetico, è leader nella produzione di macchine utensili e centri di lavoro per il settore oil & gas e ha conquistato i mercati internazionali anche nei comparti spaziale, aeronautico, navale, automotive e agricolo. In ambito ingegneristico aerospaziale, la Trevisan Macchine Utensili è conosciuta a livello mondiale per la realizzazione dei macchinari che producono la componentistica installata sulle navicelle utilizzate per riportare a terra gli astronauti a fine missione.

È il direttore commerciale dell’azienda, Massimo Marcolin, a parlare dello stretto rapporto esistente tra scuola e impresa. «Per realizzare questi macchinari abbiamo bisogno di tecnici di alto livello, ben preparati a livello scolastico e, per questo, abbiamo trovato un supporto importante nella Scuola Professionale CFP Trissino, che ogni anno ci invia degli studenti per lo stage in azienda, permettendoci di confrontarci con le loro reali capacità. In Trevisan Macchine Utensili partiamo dal progetto – realizzato dall’ufficio tecnico interno – e per questo necessitiamo di disegnatori tecnici specializzati; realizziamo poi tutte le lavorazioni meccaniche necessarie con i nostri operatori di macchine utensili; eseguiamo, infine, il montaggio e il collaudo dei macchinari e dei centri di lavoro.»

A confermare la stretta relazione tra la Scuola di Formazione Professionale e l’impresa, è Luca Giraldo, dipendente di Trevisan Macchine Utensili ed ex allievo del CFP Trissino. «Ho frequentato il percorso formativo per operatore macchine utensili a controllo numerico, della durata di tre anni, per ottenere la qualifica professionale di operatore meccanico. In seguito, ho scelto di proseguire con il quarto anno di specializzazione, così da conseguire il diploma di tecnico per la conduzione e la manutenzione di impianti automatizzati. Grazie al programma di alternanza scuola–lavoro previsto per il quarto anno, sono entrato nell’azienda Trevisan Macchine Utensili, che mi ha assunto con un contratto di apprendistato per la qualifica e il diploma professionale. Qui mi occupo della fase di ideazione e progettazione della componentistica delle macchine utensili come, per esempio, le unità dedicate alla lavorazione dei particolari richiesti dal cliente, dell’attrezzatura di “staffaggio” e dell’utensileria, oltre a seguire il reparto di idraulica. Grazie alla formazione ricevuta dal CFP Trissino, riesco a svolgere al meglio il mio lavoro. La scuola di Trissino mi ha formato professionalmente, ma anche come persona, insegnandomi, per esempio, l’importanza di fare scelte ben ponderate e di prendersi sempre le proprie responsabilità.»

Guarda l’intervista completa e scopri anche le altre interviste realizzate ad ex allievi di successo sul canale Youtube CFPTrissino.